Con l’adesione al metodo di produzione biologico la nostra azienda si avvia a rapidi passi verso un obiettivo ambizioso tanto necessario quanto sottovalutato, ossia la drastica riduzione dell’impiego di fitofarmaci, comunemente utilizzati nelle pratiche agricole, e la promozione di mezzi alternativi a quelli chimici.
Nell’immediato futuro AranciAmato si impegna anche nella riduzione delle quantità di concimi minerali, il cui utilizzo, spesso inappropriato, provoca il rilascio nelle falde acquifere di inquinanti come azoto e fosforo oltre i limiti consentiti.
Ci impegneremo attivamente al fine di adottare tutte le misure di ordine agronomico e colturale che possano favorire l’azione degli antagonisti naturali capaci di mantenere le principali fitopatie delle piante al di sotto della soglia di dannosità.
Prevediamo ad esempio lanci di insetti utili, la rimozione delle fonti svernanti d’infestazione e d’infezione, la proliferazione della fauna utile e sistemi di controllo agronomici e biologici.
Qualora queste misure risultassero insufficienti, relativamente a ciascuna fitopatia saranno adottate le “metodologie di difesa biologica”, attenendosi in ogni alle prescrizioni tecniche previste dal reg. cee 2092 e alle successive modificazioni.
Siamo a vostra completa disposizione per qualsiasi chiarimento e curiosità.